Sono 121 gli incidenti, con 81 morti e 199 feriti, classificati nel primo semestre dall'Asaps come 'stragi del sabato sera'. Ovvero le 16 ore che vanno dalle 22 del venerdì alle 6 del sabato e nella stessa fascia tra sabato e domenica, e con almeno un conducente coinvolto 'under 30'. Il calo è del 60,4% rispetto al Duemila (917 vittime, scese a 363 nel 2012). Le regioni più colpite: Lombardia (21 sinistri e 17 vittime), Sicilia (15-10), E-R e Veneto (14-6), Campania (14-10), Lazio (10-11).
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi