Il capo dell’unità di missione di Palazzo Chigi “Italia Sicura”, Erasmo D’Angelis, ha parlato a Genova a margine degli Stati generali dei geologi sul dissesto idrogeologico: “Entro un mese firmeremo un accordo di programma con la Regione Liguria quantificando un elenco di opere con accanto le risorse per mettere in sicurezza idraulica torrenti come il Bisagno, il Fereggiano e il Chiaravagna”."Sui finanziamenti per la messa in sicurezza idraulica sul Bisagno non ci sono dubbi, è garantito dallo Sblocca Italia – ha aggiunto D’Angelis – Siamo in sintonia con la Regione Liguria e con il sindaco Doria. Non abbandoneremo Genova ma faremo tutto ciò che possiamo dal punto di vista finanziario per mettere in sicurezza idrogeologica la città. Con i geologi creeremo una nuova cabina di regia per aggiornare la mappa di rischio del Bisagno e di tutti i torrenti genovesi”.
Il Consiglio dei Ministri di domani, inoltre, dovrebbe dichiarare Genova luogo di calamità naturale, ponendo le basi per lo stanziamento della parte consistenti degli aiuti post alluvione.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi