50 milioni di euro a sostegno delle aree colpite dai recenti danni ambientali. È questo il plafond complessivo che il Gruppo Cariparma Crédit Agricole mette a disposizione dei clienti che hanno subito danni a causa degli eventi alluvionali delle province di Alessandria, Parma, Grosseto, Genova e Trieste.
Il plafond, ripartito in 30 milioni per Cariparma, 10 milioni per Carispezia e 10 milioni per FriulAdria, è stato varato per favorire un rapido ritorno alla normalità e supportare le attività economiche delle zone colpite dai tragici eventi alluvionali.
I finanziamenti a condizioni agevolate sono destinati a privati e aziende, al fine di consentire in tempi rapidi le opere di ricostruzione e riparazione dei manufatti danneggiati. Finanziamenti saranno erogati senza spese di istruttoria e incasso rata.
economia
Alluvione, Cariparma stanzia 50 milioni per i clienti alluvionati
37 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Crisi Amt, 11 dimissioni solo negli ultimi due mesi: "Fuga di autisti da inizio 2025"
- Ex Ilva, il nuovo piano spaventa i lavoratori: su Genova cassa integrazione e zero investimenti
-
Gli insegnanti liguri vanno a lezione di intelligenza artificiale (e poi la portano in classe)
-
Nave Msc perde container al porto di Pra', scalo bloccato da giorni
- Addio Garritano, fu il bomber "Rock'n roll" della Samp di Ulivieri
- Caso Iene-Samp, la Figc archivia l'indagine Silvani. Ma l'imbarazzo resta
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema