50 milioni di euro a sostegno delle aree colpite dai recenti danni ambientali. È questo il plafond complessivo che il Gruppo Cariparma Crédit Agricole mette a disposizione dei clienti che hanno subito danni a causa degli eventi alluvionali delle province di Alessandria, Parma, Grosseto, Genova e Trieste.
Il plafond, ripartito in 30 milioni per Cariparma, 10 milioni per Carispezia e 10 milioni per FriulAdria, è stato varato per favorire un rapido ritorno alla normalità e supportare le attività economiche delle zone colpite dai tragici eventi alluvionali.
I finanziamenti a condizioni agevolate sono destinati a privati e aziende, al fine di consentire in tempi rapidi le opere di ricostruzione e riparazione dei manufatti danneggiati. Finanziamenti saranno erogati senza spese di istruttoria e incasso rata.
economia
Alluvione, Cariparma stanzia 50 milioni per i clienti alluvionati
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Renzo Piano compie 88 anni: Genova, il cuore della sua architettura
- Sampdoria, riflessioni in corso: Donati a rischio esonero
-
La lezione di Piano e del Nobel Axel: "Col Waterfront riportiamo l’acqua dove era"
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro