50 milioni di euro a sostegno delle aree colpite dai recenti danni ambientali. È questo il plafond complessivo che il Gruppo Cariparma Crédit Agricole mette a disposizione dei clienti che hanno subito danni a causa degli eventi alluvionali delle province di Alessandria, Parma, Grosseto, Genova e Trieste.
Il plafond, ripartito in 30 milioni per Cariparma, 10 milioni per Carispezia e 10 milioni per FriulAdria, è stato varato per favorire un rapido ritorno alla normalità e supportare le attività economiche delle zone colpite dai tragici eventi alluvionali.
I finanziamenti a condizioni agevolate sono destinati a privati e aziende, al fine di consentire in tempi rapidi le opere di ricostruzione e riparazione dei manufatti danneggiati. Finanziamenti saranno erogati senza spese di istruttoria e incasso rata.
economia
Alluvione, Cariparma stanzia 50 milioni per i clienti alluvionati
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Malore in spiaggia davanti alla moglie a Sestri Levante, morto cinquantenne
- Incidente auto-scooter, bimba di 9 anni al Gaslini
- Paura in pizzeria a Castelletto: incendio durante festa, funicolare e via Bertani chiuse e poi riaperte
- Ahanor saluta società e tifosi: "Il Genoa resterà sempre casa mia. E' un arrivederci"
- Dopo il caldo torrido domani allerta gialla per temporali
- 17enne accoltella coetaneo nel centro per minori stranieri e poi fugge
IL COMMENTO
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?