Ammonterebbero a circa un miliardo i danni provocati dall'ultima alluvione secondo la stima dell'Istituto Ligure del consumo: 400 milioni per le opere pubbliche, 350 per le imprese e 250 per le famiglie.Lo hanno reso noto Assoutenti, Adiconsum, Adoc, Codacons, Federconsumatori, Legaconsumatori che si schierano al fianco di lavoratori e imprese affinchè lo stato crei urgentemente il fondo alluvionati aperto alle imprese, alle famiglie e ai condomini colpiti. Le associazioni chiedono la nomina di un commissario ad acta per la gestione del fondo coadiuvato da un comitato paritetico di sorveglianza e gestione composto da 9 rappresentanti: 3 per le istituzioni locali, 3 per le imprese e i lavoratori, 3 per i consumatori e i condomini che garantisca i risarcimenti entro 60 giorni dalla presentazione della domanda.
In attesa del fondo le associazioni chiedono fino al 31 dicembre 2015 la sospensione dall'obbligo del pagamento di tasse, tributi e contributi. Infine dai consumatori genovesi arriva un appello al prmier del consiglio Matteo Renzi affinché garantisca i risarcimenti anche per i cittadini consumatori e utenti, spesso lasciati soli
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola