Le famiglie residenti in Liguria hanno accumulato debiti per 1,3 miliardi di euro. Peggiora in tutta la regione la situazione economica delle famiglie, al punto che i debiti accumulati dai cittadini della regione hanno raggiunto livelli record. La denuncia arriva dal Codacons. Praticamente ogni singolo residente, neonati compresi, risulta debitore per un importo medio di 819 euro. Si tratta di mancati pagamenti relativi a rate di prestiti, di mutui, di acquisto di beni di largo consumo, scoperti di conti bancari, carte di credito revolving, leasing, ma anche di bollette per le utenze domestiche non saldate, cui si aggiungono debiti commerciali di varia natura.Solo per le bollette di luce, gas, acqua e telefonia 85mila cittadini residenti in regione risultano ad oggi morosi, secondo i dati Codacons. “La causa di tale drammatica situazione è da ricercarsi nel progressivo impoverimento delle famiglie, colpite da una drastica riduzione del potere d’acquisto, dalla crescita della disoccupazione e da una pressione fiscale insostenibile", sostiene l presidente Carlo Rienzi. Di conseguenza, "chi ha contratto debiti negli anni passati non riesce più a far fronte ai propri obblighi”.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola