
"L'iniziativa assunta dagli organi giudiziari dello Stato è conseguente alla volontà espressa del Papa, affinché un caso così grave e delicato venga affrontato senza ritardi, con il giusto e necessario rigore, con assunzione piena di responsabilità da parte delle istituzioni che fanno capo alla Santa Sede". Come ha detto ieri padre Federico Lombardi.
L'ex nunzio, che ha già avuto una condanna canonica di primo grado che lo ha visto ridotto allo stato clericale dall'ex Sant'Uffizio per abusi sessuali su minori, è stato arrestato ieri pomeriggio e trattenuto in un primo momento in una cella Oltretevere. Al monsignore sono stati notificati i capi di imputazione del procedimento penale avviato a "suo carico per gravi fatti di abuso a danni di minori avvenuti nella Repubblica Dominicana", ha aggiunto padre Lombardi.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente