Ancora brutte notizie per l'economia ligure. Secondo l'ultima stima di Unioncamere, il numero di occupati è sceso dai 613mila del secondo trimestre 2013 ai 607mila di quest'anno, un calo dell'1%.In ribasso soprattutto il dato dell'industria (meno 4,6% posti), stazionaria l'edilizia. Il terziario ha perso 5mila occupati, il settore commerciale-turistico 10mila.
La disoccupazione cresce di circa mille unità, segnando un +0,2% su base annua e un tasso del 10,4%. Cresce la quota di persone in cerca di primo impiego (+38,5%) e i disoccupati che hanno perso il lavoro (+2,7%), mentre si ridimensiona il numero degli inattivi di circa 6mila unità.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi