
Si tratta di un evento unico in Liguria e il tutto sarà festeggiato con un rinfresco serale. "Qui si coltivano varietà di grano antico e per noi questo rappresenta un vere e proprio rito" spiegano gli abitanti della vallata.
Accesso consentito anche a turisti, passanti o semplici curiosi.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze