
Le ricerche si concentreranno prima sui Ponti 4 e 3, completamente emersi e con più alta possibilità di ritrovamento, per poi proseguire, in caso di esito negativo, sul ponte 2 semi sommerso e sul ponte 1 totalmente sommerso.
Sulla banchina sottobordo al relitto, spiega ancora la Capitaneria di porto in un comunicato, si sta completando l'installazione di una tenda comando, di un posto attrezzato per l'eventuale decontaminazione degli operatori di ricerca, nonché di altre strutture di supporto logistico, necessarie per lo svolgimento in sicurezza delle operazioni.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri