
"Lanciamo la proposta di trasformare la Concordia in un museo galleggiante - spiega il presidente del Codacons, Carlo Rienzi - la nave, per dimensioni e per quello che rappresenta, potrebbe ospitare un simile progetto e diventare il simbolo dell'ambiente e della difesa dell'ambiente, dando posti di lavoro e determinando risparmi non indifferenti per Costa Crociere".
Un museo nazionale, quello sognato dal Codacons, "che attirerebbe migliaia di visitatori, riabilitando l'immagine della Concordia", dandole quindi una nuova funzione "di carattere sociale e culturale".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse