"La corruzione può attecchire dovunque: nessun organismo e nessuna istituzione possono ritenersene indenni" e "nessuna istituzione che abbia competenze pubbliche può ritenersi scevra di responsabilità di fronte al suo dilagare". È l\'allarme lanciato dal procuratore generale presso la Corte dei Conti, Salvatore Nottola.Intanto il presidente dell\'Anticorruzione Cantone ha istituto l\'Unità operativa speciale per Expo che "lo coadiuvi nei compiti di controllo e vigilanza sulla correttezza e trasparenza delle procedure connesse alla realizzazione delle opere" di Expo. Lo ha stabilito una delibera di Cantone, datata 25 giugno e pubblicata sul sito dell\'Autorità.
La sede principale dell\'unità operativa Expo sarà a Roma, presso l\'Anac (l\'Anticorruzione) e ci sarà un\'ulteriore sede a Milano. La delibera prevede inoltre che "l\'unità operativa sia costituita da un ufficio di staff e da un ufficio per la vigilanza ed il controllo; che il coordinamento amministrativo della struttura sia affidato al Segretario generale dell\'Anac, dott.ssa Antonella Bianconi; che siano predisposte dal Segretario generale le variazioni di bilancio necessarie a far fronte alle spese per l\'unità operativa nonché sia prevista un\'apposita categoria denominata Unità operativa speciale EXPO 2015 e che sia istituita un\'apposita sezione nel sito dell\'Anac dedicata a tutte le attività svolte dall\'Unità operativa in cui venga pubblicata per prima la presente delibera".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi