Sì dei lavoratori dello stabilimento Piaggio Aero di Genova Sestri Ponente all'accordo firmato al Ministero dello Sviluppo Economico.Il sì ha ottenuto il 74%. I votanti sono stati 385 su 503: 297 i sì, 97 i no, 9 le schede nulle. A Sestri rimarranno la verniciatura e il centro consegne garantendo 250 posti di lavoro. I 60 della direzione andranno nel nuovo stabilimento di Villanova d'Albenga (Savona) dove si trasferiranno anche tutte le produzioni dello stabilimento di Finale Ligure. Per gli altri dipendenti di Sestri c'è la possibilità di trasferirsi a Villanova, oppure alla Laer che rileverà alcune produzioni e si insedierà negli ex capannoni della Nordiconad o andare in cig per quattro anni. L'accordo impegna Piaggio ad individuare altre attività su Sestri nelle quali collocare i lavoratori in cassa integrazione restituendo al quartiere una prospettiva di sviluppo e occupazione. Inoltre, al fine di favorire l'attrazione di attività che integrano e sviluppano gli insediamenti esistenti, l'accordo impegna la Regione ad attivarsi per avviare il processo di costituzione del distretto aerospaziale ligure.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi