Parte dalle indagini relative all'inchiesta su Vittorio Emanuele di Savoia l'operazione della procura di Potenza, coordinata dal pm Henry John Woodcock, che ha portato a scoprire un'organizzazione che tra Liguria e Toscana truccava le aste giudiziarie e procurava case e automobili di lusso a ingenui acquirenti che anticipavano migliaia di euro. Tra di loro lo stesso Vittorio Emanuele. Sette le persone arrestate, due in carcere e cinque agli arresti domiciliari; 15 quelle indagate. Sono accusati di truffa, millantato credito e riciclaggio. L'organizzazione, che sarebbe riuscita ad appropriarsi di milioni di euro, facevano credere di poter acquistare beni di lusso. Con i soldi degli anticipi, cercavano di corrompere funzionari e professionisti per l'aggiudicazione delle auto o delle case. In carcere sono finiti Roberto Rossi e Vittorio Cillari, quarantenni di Viareggio, considerati i capi dell'associazione. Tra le persone ai domiciliari, invece, gli spezzini Simone Emanuele Barbaria (36 anni, di Aulla) e Athos e Gianni De Crignis (33 e 56 anni, di Follo). Indagato nell'operazione anche un carabiniere in servizio alla stazione di Lucca: è accusato di aver acquisito informazioni su alcuni degli acquirenti utilizzando la banca dati del Ministero degli Interni. Il militare è anche accusato di corruzione: in cambio dei favori fatti, il capo dell'organizzazione gli avrebbe fatto avere un'auto di lusso. In tutto sono una cinquantina le persone rimaste truffate. La somma più alta versata da uno svizzero ai membri dell'organizzazione è stata di 870 mila euro. (Davide Lentini)
Cronaca
VENDEVANO CASE FANTASMA, ARRESTATI IN 7
1 minuto e 10 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
- Genoa, Vieira: "Contro il Milan non voglio vedere la squadra mollare"
- Fumi in porto, Rixi replica alle parole di Silvia Salis a Primocanale: “Poco informata”
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Fausto Brizzi: "Che parte darei a mia moglie in un film? Di una che scommette su di sé"
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo