Quasi 2.400 candidature in sole tre settimane al progetto 'Unioncamere-Google Made in Italy: Eccellenze in digitale', mentre il Premio 'Giovani innovatori d'impresa' si è chiuso con 719 progetti presentati, a favore dei quali hanno votato in rete oltre 23mila persone.Sono i numeri di due delle iniziative promosse da Unioncamere nelle scorse settimane a sostegno dell'occupazione e dell'imprenditoria giovanile.
L'iniziativa con Google - informa Unioncamere - mette a disposizione 104 borse di studio per giovani neolaureati e laureandi i quali per 6 mesi opereranno all'interno di 52 Camere di Commercio, aiutando le imprese dei territori a sfruttare le opportunità offerte dal web per far conoscere, nel mercato interno e a livello internazionale, le eccellenze del Made in Italy
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola