
"Il governo italiano non è una controparte, è un interlocutore indispensabile - sottolinea - Il Comune di Genova ha contatti continui con il governo in modo che si muova nelle forme più appropriate, non è facile nemmeno per un governo nazionale rapportarsi con un grande gruppo multinazionale estero, così come ci sono dei rapporti più che corretti con l'azienda".
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro