Il professor Luciano Giuliani, vivacissima intelligenza toscana e straordinaria grinta anche manageriale, oltre all' eccezionale capacità scientifica e chirurgica, quando arrivò a Genova per rilanciare l'urologia universitaria trovò l'appoggio di un indimenticabile presidente di Carige: Gianni Dagnino che, con un'iniziativa coraggiosa e da vero mecenate, finanziò il nuovo reparto della Clinicia universitaria all'ospedale San Martino.
Così Giuliani potè creare nel capoluogo ligure uno dei più prestigiosi centri di Urologia a livello internazionale, poté per primo utilizzare un litotritore nella terapia della calcolosi e mettere le radici di una grande Scuola di medici. Giuliani, prematuramente scomparso, da vero Maestro seminò conoscenza e esperienza attraverso i suoi allievi, ben consapevole che un Maestro brilla anche per i suoi discepoli e non ha paura di possibili "ombreggiature". Ah! Come rimpiango i Baroni con la B maiuscola!
Uno di questi allievi, Giorgio Carmignani, ha proseguito il lavoro di Giuliani tenendo altissimo il livello della specialità e della Clinica.
Ora, una perdita d'acqua dal tetto del Padiglione 12, che si trascina da mesi nella stagnante atmosfera di certa sanità (poca per nostra fortuna) che vivacchia di cerotti partitici, rischia di sbriciolare una costruzione vanto della città.
Occorre decidere che i ricoverati di Urologia devono stare in un reparto adatto, con servizi igienici confortevoli e non semplici cessi e in numero appropriato a degenti con patologie particolari. E che non si può smembrare un reparto del genere o dividerlo lasciando solo il litotritore nel 12 e traslocando i degenti al Monoblocco, tutto perché non si possono spendere centomila euro o poco più?
Attendiamo una decisione rapida da parte del direttore generale dell'ospedale. Una decisione a vantaggio dei degenti. Perché non si può chiedere ai malati urologici di gironzolare per San Martino portandosi una bottiglia vuota da casa. Se per caso dovesse servire in assenza di wc.....
salute e medicina
IL COMMENTO / Urologia, ovvero come demolire un gioiello
1 minuto e 35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi