 Il veneto Giandomenico Basso, in coppia con il toscano Lorenzo Granai, con la Ford Fiesta R5 alimentata a Gpl, hanno chiuso al comando la prima tappa del 56° Rallye di Sanremo. Al secondo posto, hanno terminato Umberto Scandola con Guido D'Amore, su Skoda Fabia Super 2000, a 12"7. I due sono i maggiori indiziati per la vittoria finale nel rally, una gara che è comunque ancora lunga. Alla conclusione mancano altre 6 prove speciali pari a 121 chilometri cronometrati. L'arrivo è previsto alle 19.54 in Via Adolfo Rava a Sanremo.
                    
                    Il veneto Giandomenico Basso, in coppia con il toscano Lorenzo Granai, con la Ford Fiesta R5 alimentata a Gpl, hanno chiuso al comando la prima tappa del 56° Rallye di Sanremo. Al secondo posto, hanno terminato Umberto Scandola con Guido D'Amore, su Skoda Fabia Super 2000, a 12"7. I due sono i maggiori indiziati per la vittoria finale nel rally, una gara che è comunque ancora lunga. Alla conclusione mancano altre 6 prove speciali pari a 121 chilometri cronometrati. L'arrivo è previsto alle 19.54 in Via Adolfo Rava a Sanremo. In terza posizione, ha chiuso il siciliano Andrea Nucita, Peugeot 207 Super 2000, a 52" in coppia con l'altro siciliano Giuseppe Princiotto. Buona fino a questo momento la prova di Andrea Perego, quarto con la sua Mitsubishi Lancer Evo X, anche se ad oltre 5' dal primo. Tra i protagonisti sfortunati, Alessandro Perico, fermo per la rottura del motore della sua Peugeot 207 Super 2000, e Rudy Michelini, a lungo in lotta per le prime posizioni della gara con la sua debuttante, a livello mondiale, Citroën Ds3 R5, e poi rallentato dalla rottura della leva del cambio.
Nel Campionato Italiano Rally Junior ha chiuso al comando il veneto Giacomo Scattolon in coppia con Fabio Grimaldi, che ha preso la testa ad una prova dal termine con la sua Peugeot 208 R2 sopravanzando la vettura gemella del bresciano Stefano Albertini. Quest'ultimo è poi uscito di strada proprio nella lunga prova di chiusura della tappa. Nel Campionato Italiano Produzione il primo posto è tenuto da Alex Vittalini, Citroën DS3 R3. Il comasco è anche al comando del Citroën Racing Trophy.
Ma la sorpresa è stata quella del ritiro di Paolo Andreucci, fermati, dopo quasi 60 arrivi consecutivi, da un problema all'impianto di raffreddamento del motore della loro nuovissima Peugeot 208 R5 Turbo 16.
Classifica Assoluta 56° Rallye Sanremo dopo PS 8: 1. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) in 1:40'53.2; 2. Scandola -D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 33.5; 3. Nucita-Princiotto (Peugeot 207 S2000) a 1'37.9; 4. Perego-De Luis (Mitsubishi Lancer Evo X) a 6'51.4; 5. Scattolon-Grimaldi (Peugeot 208 R2) a 8'06.
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis