Via libera dell’assemblea dei soci di Fiera di Genova SpA al processo di riconversione delle aree fieristiche, premessa indispensabile per un rilancio dell’attività e per il ridisegno complessivo dell’area.Sarà tutto sul mare il nuovo assetto fieristico con il padiglione Jean Nouvel, il padiglione D, ampi spazi all’aperto e la darsena di Marina Uno. Avranno destinazioni d’uso miste le altre aree, il Palasport, il padiglione C e la palazzina uffici.
Il Sindaco Marco Doria, intervenuto al talk show di Dario Vergassola a Fiera Primavera, ha sottolineato come il Comune di Genova abbia contribuito in maniera determinante a dotare la città di un padiglione fieristico moderno e all’avanguardia. Infatti i costi a suo tempo sostenuti da parte di Fiera di Genova saranno compensati attraverso l’acquisizione da parte di Spim delle strutture non più ad uso fieristico e, per altra parte, scontando canoni di locazione.
A regime, il completamento di questa operazione consentirà a Fiera di Genova un risparmio di circa 3 milioni di euro all’anno tra minori ammortamenti, minori spese di gestione e minori oneri finanziari. Diventerà così concretamente raggiungibile l’obiettivo del pareggio di bilancio e si libereranno risorse per nuove attività, implementando quanto già avviato: la riprogettazione del Salone Nautico compiutamente realizzata già nell’edizione 2013, l’attività di internazionalizzazione per le pmi sul mercato cinese e l’acquisizione di nuove manifestazioni come il Tag Heuer Vela Festival e la Fiera Internazionale della Musica.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema