Quattro pensionati su dieci(poco più di 7 milioni di persone) guadagnano ogni mese meno di 1000 euro, ma 210mila pensionati superano i 5mila euro al mese e i pensionati 'd'oro' superano gli 11mila. E' la fotografia delle pensioni italiane scattata dall'Istat, dando conto della rilevazione condotta con l'Inps, che rileva come "nel 2012 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 270.720 milioni di euro, è aumentata dell'1,8% rispetto all'anno precedente, mentre la sua incidenza sul Pil è cresciuta di 0,45 punti percentuali", superando la soglia del 17% (dal 16,83% del 2011 al 17,28% del 2012). L'importo medio annuo delle pensioni è così pari a 11.482 euro, 253 euro in più rispetto al 2011 (+2,3%).
Le donne rappresentano il 52,9% dei pensionati e percepiscono assegni di importo medio pari a 13.569 euro, contro i 19.395 degli uomini (-30%).
Ci sono anche altri dati interessanti. Il 67,3% dei pensionati è titolare di una sola pensione, il 24,9% ne percepisce due e il 6,5% tre; il restante 1,3% è titolare di quattro o più pensioni.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola