Speranza per chi è calvo e opportunità di finanziamento per la ricerca sul cancro. Questo il doppio vantaggio dalla nuova tecnica sviluppata dall'equipe del professor Santi dell'Ist che permette di moltiplicare i bulbi dei capelli in provetta e di impiantarli sull'uomo.Mentre si stava conducendo uno studio sulle cellule staminali contenute nel bulbo per costituire lamine di cute, si è scoperto che dividendolo in due, ogni parte è in grado di ricreare integralmente un bulbo.
Cronaca
DA RICERCA NUOVA SPERANZA PER I CALVI
22 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Rischio intossicazione da funghi: come riconoscerli, i consigli del micologo
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente