Vivere in dieci in un appartamento di 100 cento metri quadrati, con la sola pensione di invalidità da 800 euro al mese dei tre figli disabili cerebrali a causa di un problema congenito.
Accade a Ventimiglia. Un uomo di 33 anni, abita con moglie e 4 figli in una casa popolare assegnata al fratello che li' vive con moglie e due figli. L'uomo chiede al Comune un alloggio popolare per la sua famiglia. "A febbraio ci avevano dato una speranza - raccontano Francesco e la moglie, Samantha Muscas - ma finora niente. Abbiamo quattro maschietti: il più grande di 11 anni, affetto da idrocefalo congenito; uno di 5 anni che sta bene e due gemelli, di 2 anni, colpiti da una malformazione cerebrale dalla nascita. Io e mia moglie siamo disoccupati. Fino al settembre scorso, lavoravo come manovale in un cantiere. Adesso sopravviviamo con i soldi dei miei tre bambini".
cronaca
Vive con la pensione dei figli disabili a casa del fratello
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
- Bogliasco unico ligure in gara a "Comune europeo dello sport 2027". Il verdetto a metà ottobre
- Funivia, il 29 vertice tra Comune e aziende: rischio penali e danno erariale. Caccia al piano B
- Bus a Genova, da lunedì 15 settembre parte l'orario invernale di AMT
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro