Non si considerano commercianti, ma artigiani perché le materie prime che comprano le lavorano e le trasformano.
Per questo un gruppo di ristoratori del Tigullio, prima esperienza italiana, ha deciso di abbandonare le associazioni di categoria del commercio, per abbracciare Confartigianato. E così a Rapallo è nata una nuova sigla già riconosciuta da Confartigianato Genova: si chiama A.R.I.A. (associazione ristoratori italiani artisti) e conta una trentina d'iscritti. "Ci batteremo per cambiare un sistema di leggi che non ci tutela, né come lavoratori, né come cittadini", spiega il presidente Rocco Costanzo. Tra le proposte di A.R.I.A. ci sono quelle di unificare le regole dei controlli tra tutti i soggetti interessati, Capitaneria di Porto, Nas e Asl "perché ognuno di questi soggetti opera in maniera differente" e valorizzare le scuole alberghiere per poter incentivare i giovani studenti a portare avanti le tradizioni culinarie del territorio.
cronaca
Ristoratori lasciano associazioni commercio: "Siamo artigiani"
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie