
Si tratta della cosiddetta Tari, che va a sostituire Tarsu e Tares. Possono partecipare alla formazione dell'elenco per eventuali riduzioni o totali esenzioni i soggetti residenti nel Comune della Spezia, nell'unità immobiliare cui si riferisce la tassa sui rifiuti, che non superino l'indicatore ISEE di 6.440 euro (minimo vitale).
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo