Si tratta della cosiddetta Tari, che va a sostituire Tarsu e Tares. Possono partecipare alla formazione dell'elenco per eventuali riduzioni o totali esenzioni i soggetti residenti nel Comune della Spezia, nell'unità immobiliare cui si riferisce la tassa sui rifiuti, che non superino l'indicatore ISEE di 6.440 euro (minimo vitale).
cronaca
Tari, comune La Spezia proroga i termini per le esenzioni
25 secondi di lettura
Si tratta della cosiddetta Tari, che va a sostituire Tarsu e Tares. Possono partecipare alla formazione dell'elenco per eventuali riduzioni o totali esenzioni i soggetti residenti nel Comune della Spezia, nell'unità immobiliare cui si riferisce la tassa sui rifiuti, che non superino l'indicatore ISEE di 6.440 euro (minimo vitale).
TOP VIDEO
Domenica 04 Giugno 2023
Meteo in Liguria: inizio settimana con la pioggia
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Victor Uckmar
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Jack Clerici
Venerdì 02 Giugno 2023
Msc lancia Euribia, Massa: "E' la nave più green del mondo"
Ultime notizie
- Ocean Race, dal Brasile a Genova per portare i cimeli di Anita Garibaldi al Museo del Risorgimento
-
Meteo in Liguria: inizio settimana con la pioggia
- Genova, ragazzi rubano estintore sul bus Amt e fuggono
- Lavarello nuovo presidente aeroporto, Toti: "Uomo con tutte le qualità giuste"
- Genova, fuga di gas in via Manuzio: disagi al traffico
- Camogli, sindaco rimuove striscione Regeni: "Servono fatti e non parole"
IL COMMENTO
Crisi Pd, basta repulisti: proviamo a capire il futuro
"Dynasty" riparte con i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari