A metà degli anni '90 il Pds rimproverava al sindaco Sansa una carenza di rappresentanza in Comune (elegante perifrasi per dire che voleva più potere) e chiedeva un rimpasto per mettere come vice e super assessore il segretario regionale Claudio Montaldo. Quando, poi, Beppe Pericu diventerà sindaco di Genova per dieci lunghi anni, sarà ancora Claudio Montaldo il suo vice e quando Burlando diventerà presidente della Regione metterà proprio Montaldo nel stanza più difficile da governare, quella della Sanità e quando scoppieranno i guai dell'Idv toccherà ancora a Montaldo il ruolo di vice, questa volta del Claudio numero 1.
Il polceverasco dal baffo moschettiero oggi sembra deciso a mettere all'incasso la sua pluridecennale disponibilità, e lo potrebbe fare irrompendo prepotentemente in una campagna per la successione di Claudio I che è stata aperta da Raffaella Paita.
La scelta di Claudio II non è semplice, ma oggi qualsiasi previsione diventa pericolosa. Se le analisi si dovessero fare con i parametri ormai ammuffiti della vecchia politica si dovrebbe partire dai numeri: quanto potrebbe raccogliere ancora un personaggio storico come Montaldo? Dove? In tutta la Liguria, forte della sua longevità nel tenere il timone più o meno dritto tra le tempeste sanitarie, o solo in alcune aree o solo, addirittura, nella sua vallata? Diventerebbe il candidato di Genova contro i provinciali? L'uomo dell'old style contro.... ma contro quale novità?
Domande delicate. Quello che, però, è evidente è la frattura tra i due Claudii, Primo e Secondo, che segna per davvero l'epilogo di una lunga e proficua carriera simbiotica e che cambia qualche cosa dentro i gangli del Pd (ex Pci). Cambia e può provocare imprevedibili concatenazioni, cascate, sfaldamenti laddove si andava avanti con un solo principio: c'era il capo indiscusso e indiscutibile e c'erano i gregari fedeli fino alla fine.
Invece é capitata qualcosa che ha sparigliato questo indissolubile matrimonio.
politica
IL COMMENTO / Claudio I, Claudio II e la rivolta dei gregari
1 minuto e 37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie