Approvato il nuovo piano faunistico venatorio della Provincia di Genova.
Il ''piano regolatore'' di tutti i boschi, i prati, i pascoli, le zone agricole del territorio provinciale genovese servirà per tutelare la fauna selvatica, regolare le attività venatorie, formulare indirizzi e strategie per la gestione e il miglioramento degli habitat naturali. Il piano è stato redatto in base ai criteri dell'Ispra (l'ex Istituto nazionale per la fauna selvatica) e degli indirizzi faunistico venatori della Regione Liguria. La legge stabilisce che alla protezione della fauna selvatica sia destinata una percentuale del ''territorio agro-silvo-pastorale'' fra il 20 e il 30 per cento e la quota delle zone con divieto di caccia nel piano faunistico venatorio della Provincia di Genova raggiunge il 28,94 per cento mentre quelle restanti, oltre il 71 per cento, costituiscono il territorio dei due ambiti di caccia (Atc). Il nuovo piano è stato trasmesso alla Regione per le verifiche di congruenza agli indirizzi faunistico venatori regionali, ai Comuni per l'affissione agli albi pretori, ed è stato inoltrte pubblicato sul sito internet della Provincia.
cronaca
Caccia: approvato nuovo piano faunistico venatorio
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola