"Vietato sparlare dei colleghi". Lo impone la legge ai Comuni e il sindaco di Sanremo, Maurizio Zoccarato, non ha perso tempo, detto fatto. E ha varato un documento, approvato dalla giunta, che impone il codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. La curiosa notizia rivelata questa mattina dal Secolo XIX, edizione di Imperia.Documento simile a quello di altri già varati in altre amministrazioni della provincia di Imperia, che conta 24 articoli, e va applicato sia ai dipendenti del Comune (a tempo indeterminato e determinato) sia "a collaboratori e consulenti con qualsiasi tipologia di contratto o incarico, e a qualsiasi titolo, nonché ai collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore dell’amministrazione comunale".
Ad esempio, all’articolo 3 si parla di “regali, compensi ed altre utilità”. Ai dipendenti viene imposto di "non chiedere né sollecitare, per sé o per altri, regali o altre utilità, salvo quelli d’uso di modico valore", e se ricevuti nell’ambito "delle normali relazioni di cortesia e delle consuetudini internazionali".
Il modico valore viene stabilito in "un massimo di 150 euro in un anno". Mentre gli omaggi di importo superiore, o ricevuti fuori dalle "normali relazioni di cortesia", devono essere subito consegnati all’amministrazione.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi