"Abbiamo letto con stupore sul sito della Commissione di Garanzia la notizia delle sanzioni alle organizzazioni sindacali circa la mobilitazione dello scorso novembre.
La Filt Cgil e le altre Organizzazioni sindacali hanno chiesto ai propri legali di esaminare la questione qualora dovessero pervenire comunicazioni in merito". Lo afferma Camillo Costanzo Segretario Generale Filt Cgil Liguria. "La notizia arriva il giorno dopo la decisione delle organizzazioni sindacali di categoria di rinviare, a causa del maltempo, lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale (su un rinnovo contrattuale atteso da 6 anni) e la decisione della Filt Cgil Liguria di sospendere uno sciopero regionale nel comparto Trenitalia. Questo e' un esempio del grande senso di responsabilita' del sindacato che stride con l'entita' delle sanzioni, immotivate e sproporzionate. La stessa decisione che la Commissione avrebbe adottato in questa occasione dovrebbe essere dimostrata anche in favore di una seria politica del trasporto nel Paese", dice Costanzo.
cronaca
Sciopero Genova, Filt Cgil: "Ci rivolgeremo ai legali"
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- La superluna piena del Raccolto illumina i cieli della Liguria
-
Processo Morandi, avvocato Panariello: "Per pm analogie fra tragedie Avellino e Genova"
-
Influenza e vaccino, Icardi: "Per ogni euro investito, 10 euro guadagnati"
- Simone Bilardo e Valentina Mastroianni a 'People': la vita nonostante la malattia e la morte
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Elezioni Città Metropolitana: aria pesante nel Pd per un voto "sbagliato"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila