Pochi minuti di sostegno psicologico al mese per ogni detenuto. E' questo ciò che offre il carcere italiano ai reclusi per la "drammatica carenza di psicologi",peraltro discriminati all'interno degli istituti di pena rispetto ai professionisti che si occupano dei detenuti tossicodipendenti.
E'la situazione descritta dall'on.Francesca Businarolo (deputata, M5S) in una interrogazione al ministro della Giustizia.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi