Trovata l’intesa per il passaggio dell’esame della legge elettorale dal Senato alla Camera: questo l’esito del vertice tra Grasso e Boldrini a Montecitorio. «I presidenti Grasso e Boldrini - si legge in una nota congiunta - , nel definire l’intesa sul passaggio della materia elettorale alla Camera dei deputati, hanno convenuto sull’esigenza, anche ai fini di un’equilibrata condivisione dell’impegno riformatore, che il Senato abbia la priorità nell’esame dei progetti di legge di riforma costituzionale già presentati e preannunciati, in particolare quelli concernenti il superamento del bicameralismo paritario e per l’avvio di un più moderno ed efficiente bicameralismo differenziato».Positivi i primi commenti. «In assenza di un accordo tra le forze politiche, sia di maggioranza che di opposizione - scrive il ministro per i rapporti con il parlamento Dario Franceschini- i presidenti delle Camere hanno compiuto una scelta equilibrata che rispetta il ruolo di Senato e Camera e consente di chiudere una discussione sul metodo per avviare finalmente un lavoro sul merito».
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi