I dubbi sulla privatizzazione di Fincantieri, ma anche l'auspicio di veder ricadere sul territorio spezzino una parte del piano di ammodernamento della flotta della Marina militare che sarà licenziato a breve dal Governo e che porterà alla realizzazione, entro pochi anni, delle prime dieci navi. Questi i temi del convegno "Industria Lavoro: quale futuro per La Spezia" organizzato dai sindacati Fim, Fiom e Uilm, che ha visto la presenza del Capo di stato maggiore della Marina, Giuseppe De Giorgi.
"Ci troviamo da una parte a gioire perché il Governo sembra orientato ad approvare un primo piano per l'ammodernamento della flotta della Marina - ha detto il segretario provinciale Fiom Cgil, Matteo Bellegoni - e dall'altra non possiamo però non rimarcare la negatività della decisione del Governo di svendere un suo patrimonio come Fincantieri solo per fare cassa, e che rischia di avere ripercussioni sull'assetto dello stabilimento spezzino del Muggiano".
economia
Fincantieri tra dubbi sulla privatizzazione e le nuove commesse
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano: lotta tra la vita e la morte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie