Sarà aperto a tutti i cittadini Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, il 19 novembre durante i lavori del consiglio comunale che discuterà la delibera sull'ipotesi di parziale privatizzazione di alcune società partecipate come Amt (trasporti), Aster (manutenzioni) e Amiu (rifiuti). Lo ha deciso il presidente dell'assemblea Giorgio Guerello su richiesta del gruppo del MoVimento 5 Stelle. Non ci sarà nessun ingresso contingentato per paura del ripetersi delle accese proteste del luglio scorso. Anzi il cortile interno di Palazzo Tursi diventerà un 'cinema' all'aperto dove cittadini e lavoratori potranno seguire in diretta video e audio i lavori del consiglio comunale. Gli ingressi nella sala consiliari saranno regolati fino al numero massimo di sicurezza di circa 80 persone.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi