Su iniziativa franco-tedesca "abbiamo preso una posizione forte, unitaria" sul datagate "per avere informazioni nelle prossime settimane" con "un chiarimento e una cooperazione con gli Usa", affinchè questi episodi non si ripetano. Lo ha detto il premier Enrico Letta spiegando che la posizione sarà "annessa alle conclusioni" del summit europeo che ha concluso in nottata i lavori e si aggiorna a domani.La posizione del vertice Ue sul datagate "è stata unitaria", ha ribadito Letta sottolineando che anche da parte del premier inglese David Cameron c'e' stato "un atteggiamento costruttivo e positivo" in risposta a chi gli chiedeva se c'erano stati disaccordi con Londra.
Francia e Germania hanno deciso di avviare una cooperazione per studiare meglio l'affare datagate e trovare rimedi, anche con gli Usa, ha annunciato la cancelliera tedesca Angela Merkel al termine del vertice Ue, spiegando che altri Paesi potranno unirsi.
Da quanto si apprende sono state spiae le conversazioni telefoniche di 35 leader politici e militari mondiali dopo aver ricevuto le utenze da intercettare da parte di responsabili governativi Usa. Lo scrive il Guardian, pubblicando un memo riservato dall'archivio di Edward Snowden. Nel documento non si citano i nomi dei 35 leader.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo