L'allarme viene da Marco Prevignano, presidente dell'associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro (Anmil) di Genova in occasione della 63/ma giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro. ''Le norme ci sono, e sono anche particolarmente severe ma - ha sottolineato Cesare Damiano, presidente della commissione lavoro della Camera che ha partecipato stamani al convegno organizzato da Anmil a Genova -, è necessario fare di più. E' evidente che la crisi allenta l'attenzione - spiega Damiano - ma passa anche il pensiero che, quando c'è crisi, non bisogna andare troppo per il sottile. E' assolutamente sbagliato il modo di pensare che, anche se non c'è sicurezza basta che ci sia lavoro''. Tra i dati resi noti dall'associazione crescono gli incidenti nell'edilizia, sopratutto nel movimento terra, e resta alta l'attenzione per le vittime dell'esposizione all'amianto. ''In Liguria - ha detto Prevignano - abbiamo il record europeo di morti per mesotelioma e ogni anno muoiono circa 150 persone''.
cronaca
Incidenti sul lavoro: cala l'occupazione ma non le morti bianche
59 secondi di lettura
L'allarme viene da Marco Prevignano, presidente dell'associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro (Anmil) di Genova in occasione della 63/ma giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro. ''Le norme ci sono, e sono anche particolarmente severe ma - ha sottolineato Cesare Damiano, presidente della commissione lavoro della Camera che ha partecipato stamani al convegno organizzato da Anmil a Genova -, è necessario fare di più. E' evidente che la crisi allenta l'attenzione - spiega Damiano - ma passa anche il pensiero che, quando c'è crisi, non bisogna andare troppo per il sottile. E' assolutamente sbagliato il modo di pensare che, anche se non c'è sicurezza basta che ci sia lavoro''. Tra i dati resi noti dall'associazione crescono gli incidenti nell'edilizia, sopratutto nel movimento terra, e resta alta l'attenzione per le vittime dell'esposizione all'amianto. ''In Liguria - ha detto Prevignano - abbiamo il record europeo di morti per mesotelioma e ogni anno muoiono circa 150 persone''.
TOP VIDEO
Mercoledì 01 Febbraio 2023
Tiziana&Cirone - Le storie degli atleti paralimpici liguri
Martedì 31 Gennaio 2023
Terrazza incontra la portualità ligure
Lunedì 30 Gennaio 2023
Inchiesta, 5 territori, un tema - Rinnovabili e città green, a che punto siamo
Mercoledì 01 Febbraio 2023
Andora: si scaldano i motori della "Ronde Val Merula"
Giovedì 02 Febbraio 2023
Meteo, in Liguria nubi sparse e poco vento
Giovedì 02 Febbraio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: la nebbia avvolge Genova
Ultime notizie
- Genoa, "l'acquisto" è Ekuban. A Parma 4000 tifosi rossoblu
- Samp, l'avvocato Bissocoli è l'esperto che affianca il CdA
- Maxi sequestro di cocaina su portacontainer a Genova: 4 arresti
- Genova, violentata dal pusher: quarto caso in poco più di un mese
-
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: la nebbia avvolge Genova
- Ventimiglia, migranti su treno merci: scatta sgombero al binario sei
IL COMMENTO
Zelensky al Festival, una scelta divisiva ma una scelta giusta?
Garrone attacca i giornalisti, ma la stampa non ha attaccato lui