Al termine della costruzione delle 4 fregate Fremm per la Marina Militare, nel 2015, gli stabilimenti liguri di Fincantieri di Riva Trigoso e Muggiano non avranno più commesse. I sindacati dei metalmeccanici, Fim Fiom Uilm della Liguria chiedono un tavolo nazionale sulla cantieristica navale per un approfondimento del comparto militare.
Secondo Fim, Fiom, Uilm, è a rischio un settore, quello militare, che in Liguria coinvolge oltre 2 mila lavoratori e più di 2 mila nell'indotto, suddivisi tra Riva Trigoso, Muggiano e Genova. I sindacati chiedono il ripristino della legge 296 del 2006 che incentivava l'innovazione e uno studio serio e approfondito su quale flotta possa essere utile al Paese per quanto riguarda ricerca, protezione civile, innovazione energetica, oltre che difesa.
economia
Fincantieri, sindacati chiedono approfondimento sul comparto militare
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze