Al termine della costruzione delle 4 fregate Fremm per la Marina Militare, nel 2015, gli stabilimenti liguri di Fincantieri di Riva Trigoso e Muggiano non avranno più commesse. I sindacati dei metalmeccanici, Fim Fiom Uilm della Liguria chiedono un tavolo nazionale sulla cantieristica navale per un approfondimento del comparto militare.
Secondo Fim, Fiom, Uilm, è a rischio un settore, quello militare, che in Liguria coinvolge oltre 2 mila lavoratori e più di 2 mila nell'indotto, suddivisi tra Riva Trigoso, Muggiano e Genova. I sindacati chiedono il ripristino della legge 296 del 2006 che incentivava l'innovazione e uno studio serio e approfondito su quale flotta possa essere utile al Paese per quanto riguarda ricerca, protezione civile, innovazione energetica, oltre che difesa.
economia
Fincantieri, sindacati chiedono approfondimento sul comparto militare
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd