“Vergognoso che a distanza di otto anni da quanto è stata sottoscritta la convenzione tra il Comune di Sestri Levante, Autostrade per l’Italia e Salt, quest’ultima non sia ancora intervenuta nel tratto di sua competenza”.
Lo dice il consigliere regionale Ezio Chiesa (Liguria Viva) che ha presentato stamane al presidente Claudio Burlando l’ennesima interpellanza affinché la Regione intervenga e costringa Salt a fare la sua parte. La storia inizia nel 2005, quando Società Autostrade per l’Italia e Salt concessionarie dell’autostrada A12 sottoscrivono con il Comune di Sestri Levante una convenzione per l’installazione di barriere fonoassorbenti lungo il tratto in oggetto di loro competenza. Ad oggi, mentre la Società Autostrade per l’Italia ha mantenuto gli impegni sul territorio del Comune di Sestri Levante, a partire dal chilometro 49,200 in direzione La Spezia, gestito dalla società Salt, in modo particolare nella tratta che interessa il viadotto che sovrasta le case delle contrade Sara e Pestella, dove vi è una forte presenza abitativa, non sono stati avviati i lavori.
cronaca
Chiesa (Liguria Viva): "Dopo otto anni nessun lavoro su autostrada tra Sara e Pestella
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie