“Vergognoso che a distanza di otto anni da quanto è stata sottoscritta la convenzione tra il Comune di Sestri Levante, Autostrade per l’Italia e Salt, quest’ultima non sia ancora intervenuta nel tratto di sua competenza”.
Lo dice il consigliere regionale Ezio Chiesa (Liguria Viva) che ha presentato stamane al presidente Claudio Burlando l’ennesima interpellanza affinché la Regione intervenga e costringa Salt a fare la sua parte. La storia inizia nel 2005, quando Società Autostrade per l’Italia e Salt concessionarie dell’autostrada A12 sottoscrivono con il Comune di Sestri Levante una convenzione per l’installazione di barriere fonoassorbenti lungo il tratto in oggetto di loro competenza. Ad oggi, mentre la Società Autostrade per l’Italia ha mantenuto gli impegni sul territorio del Comune di Sestri Levante, a partire dal chilometro 49,200 in direzione La Spezia, gestito dalla società Salt, in modo particolare nella tratta che interessa il viadotto che sovrasta le case delle contrade Sara e Pestella, dove vi è una forte presenza abitativa, non sono stati avviati i lavori.
cronaca
Chiesa (Liguria Viva): "Dopo otto anni nessun lavoro su autostrada tra Sara e Pestella
55 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
- Una giornata con la candidata: Silvia Salis in diretta su Primocanale dalle 8
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?