''I recenti indicatori mostrano un graduale miglioramento'' dell'economia. Per il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ''il calo della produzione dovrebbe fermarsi nei prossimi mesi''.
"L'aggiustamento di bilancio è stato indispensabile nei paesi economicamente più fragili, tra cui l'Italia, per evitare il rischio di perdere accesso al mercato, cosa che avrebbe fatto precipitare la crisi". Per il governatore Visco, "gli effetti negativi di breve periodo sull'economia erano il prezzo pagato per evitare conseguenze più serie".
Gli ''episodi illeciti'' che hanno colpito alcune banche italiane ''sono rilevanti ma circoscritti'', ha detto Visco parlando al Council of Councils Regional Conference organizzato dallo Iai.
Le prospettive dell'economia migliorano. Ma per il governatore di Bankitalia ''i rischi al ribasso di questo scenario sono accresciuti dalle preoccupazioni degli investitori per la possibile instabilità politica''.
La lunga recessione e la crisi dei debiti sovrano stanno pesando sulle banche italiane che avevano mostrato ''una buona capacità di resistenza'' e ''serie difficoltà principalmente colpiscono un pugno di istituti di medie e piccole dimensioni'', ha aggiunto Visco.
economia
Visco: ''Recessione verso la fine, instabilità pesa sulla ripresa"
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
- Genoa, Vieira: "Contro il Milan non voglio vedere la squadra mollare"
- Fumi in porto, Rixi replica alle parole di Silvia Salis a Primocanale: “Poco informata”
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Fausto Brizzi: "Che parte darei a mia moglie in un film? Di una che scommette su di sé"
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo