Ultime ore di vera estate: gia' da domani forti temporali dalle Alpi scenderanno verso la Valpadana raggiungendo entro lunedì anche il resto del centro.
Sono le previsioni de IlMeteo.it, secondo il quale poi mercoledì una fredda perturbazione dal Nord Europa segnerà la fine dell'estate: tornerà il sole, ma non farà più caldo come prima. Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it intanto avverte che ''ancora fino a domani mattina sembrerà estate, con 30°C da Nord e Sud, e punte di 32 a Roma e sul resto del sud. Ma nel pomeriggio inizierà la svolta autunnale: forti temporali dalle Alpi scenderanno verso il Piemonte, la Lombardia ed entro la notte colpiranno il resto del nord. Altri temporali dopo aver colpito la Liguria transiteranno verso la Toscana, Umbria e infine il Lazio entro Lunedì. Lunedì ci saranno ancora piogge sul Friuli Venezia Giulia e al Centro''. ''Dopo una breve tregua,- sottolinea ancora Sano' - di nuovo da martedì sera e mercoledì una forte fresca perturbazione dal Nord Europa segnerà la fine definitiva della bella Stagione e l'inizio di una prima fase fresca settembrina. I temporali dopo aver colpito il Nord, scenderanno veloci verso il Centro con deciso maltempo su Romagna, Marche, Umbria, ma con temporali veloci verso il resto del centro-sud. I giorni successivi vedranno certamente un miglioramento, con qualche temporale ancora sui monti nel pomeriggio, ma non sarà più estate, non si superanno i 22°C al nord, i 25°C al Centro e i 27 al sud''.
meteo
Meteo: caldo agli sgoccioli, due le perturbazioni in arrivo
1 minuto e 19 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, Donati ultima chiamata. E i tifosi contestano
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?