
E' una scelta volontaria, annuale e rinnovabile. Spetta infatti ai gestori di alberghi, agriturismo e ristoranti genovesi che non hanno ancora ottenuto la certificazione negli anni passati presentare la richiesta alla Camera di Commercio. I candidati saranno visitati dagli esperti valutatori inviati dall'Isnart per verificare l'aderenza delle strutture al decalogo di qualità previsto. Effettuate le verifiche, la Commissione di valutazione istituita presso la Camera di Commercio assegnerà il marchio 'Q' alle strutture che presentano tutti i requisiti necessari.
Gli esercizi certificati nelle edizioni precedenti saranno poi sottoposti a verifiche annuali, godranno della promozione del marchio a livello nazionale e internazionale e parteciperanno al premio ospitalità italiana assegnato ai più votati dalla clientela tramite sms, telefono o sito internet.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano