Dal 29 luglio al 26 agosto alberghi, agriturismo e ristoranti 'tipici', 'gourmet' e 'classico italiano' della provincia di Genova potranno partecipare al bando promosso da Camera di Commercio e Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) per l'ottenimento del marchio di qualità ''ospitalità italiana''. Lanciato nel 1997 da Isnart e dalla rete nazionale delle Camere di Commercio per facilitare il turista/consumatore nell'identificare le strutture che rispettano il 'decalogo dell'ospitalità', il marchio è oggi diffuso in tutte le province d'Italia. E' una scelta volontaria, annuale e rinnovabile. Spetta infatti ai gestori di alberghi, agriturismo e ristoranti genovesi che non hanno ancora ottenuto la certificazione negli anni passati presentare la richiesta alla Camera di Commercio. I candidati saranno visitati dagli esperti valutatori inviati dall'Isnart per verificare l'aderenza delle strutture al decalogo di qualità previsto. Effettuate le verifiche, la Commissione di valutazione istituita presso la Camera di Commercio assegnerà il marchio 'Q' alle strutture che presentano tutti i requisiti necessari.
Gli esercizi certificati nelle edizioni precedenti saranno poi sottoposti a verifiche annuali, godranno della promozione del marchio a livello nazionale e internazionale e parteciperanno al premio ospitalità italiana assegnato ai più votati dalla clientela tramite sms, telefono o sito internet.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi