Circa 5.000 gli italiani che lavorano nel Principato di Monaco, ma soltanto 3.500 sono quelli in regola. Gli altri 1.500 circa, infatti lavorano in nero, soprattutto nel campo della collaborazione domestica. La stima è stata fatta del segretario dell' associazione Frontalieri Autonomi Intemeli (Fai), Gianluca De Lucia, nella sala consiliare di Ventimiglia (Imperia) a margine del primo Forum del lavoro frontaliero, organizzato dalla stessa Fai, col patrocinio di Regione e Provincia.
Cronaca
VENTIMIGLIA, FORUM LAVORATORI FRONTALIERI
20 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Ancona avrà i voli a basso costo e Genova no
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
- Primo maggio, corteo per le vie di Genova: chi sciopera in Liguria
- Quezzi, bisarca si incastra in una via stretta: stava portando due trattori
- Baby vandali distruggono a bottigliate portiera bus della notte in corso Europa
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza