Il Festival della Mente di Sarzana festeggia 10 anni con 90 eventi, tra conferenze, spettacoli e workshop, 50 relatori ospiti. La rassegna, dal 30 agosto al primo settembre, è il primo festival in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi, proponendosi come crocevia tra il sapere umanistico e scientifico.
Fil rouge di questa decima edizione 'La conoscenza, crescita e futuro'. Ma non vanno dimenticati gli spazi dedicati alla filosofia e alla psicoanalisi, alla scienza e alla creatività in senso lato. Tra i nomi importanti di questa edizione lo scrittore Paolo Giordano, l'esperto di comunicazione Carlo Freccero, la psicoanalista Alessandra Lemma, la filosofa Nicla Vassallo, il saggista Stefano Bartezzaghi, Lella Costa, lo scrittore Tim Parkes. "Questi primi dieci anni del Festival - commenta la direttrice, Giulia Cogoli - hanno dimostrato che esiste una cultura forte e viva, basata sulla qualità. La manifestazione ha raggiunto lo scorso anno i 42 mila spettatori. Per i 10 anni abbiamo invitato alcuni pensatori che sono stati ospiti delle passate edizioni". Oltre a incontri e conferenze anche cinque spettacoli. Ma il Festival della Mente ha anche un festival nel festival quello dedicato ai bambini e ai ragazzi. Cinquanta eventi fra laboratori, workshop, spettacoli, passeggiate, tutti volti a stimolare i più giovani.
cronaca
Festival della Mente, 90 eventi per la creativita'
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse