Otto alloggi di edilizia popolare sono stati consegnati oggi, dal presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, a San Fruttuoso di Camogli (Genova). Gli appartamenti, situati tra la Casa Rosa e la Casa del Mulino, hanno una metratura media di 50 metri quadrati e sono dotati di aria condizionata e riscaldamento. Il costo di ristrutturazione degli alloggi è stato di 2.800 euro al metro quadrato.
La ristrutturazione delle abitazioni fa parte del Piano di recupero paesaggistico-ambientale del borgo di San Fruttuoso, originato da un accordo di programma tra regione Liguria, società Pietre Strette di Arte, comune di Camogli, Fai ed Ente Parco di Portofino. Alla consegna, assieme al presidente Burlando, erano presenti anche gli assessori regionali Giovanni Boitano (Politiche abitative, edilizia e lavori pubblici) e Giovanni Barbagallo (agricoltura), l'amministratore unico di Arte Genova, Vladimiro Augusti, il sindaco di Camogli e presidente del Parco di Portofino, Francesco Olivari. Oltre agli otto appartamenti di edilizia residenziale pubblica, sono stati eseguiti lavori nel borgo di riqualificazione di tre edifici, che ospiteranno alloggi, un ristorante e una locanda. Il costo complessivo di tutte le opere ammonta a 7,8 milioni di euro, di cui 5 provenienti da Regione Liguria, uno dalla società Pietre Strette di Arte, 1,8 da Fai, comune di Camogli e Ente Parco. "Abbiamo ricevuto 11 domande - ha commentato il presidente della Regione Claudio Burlando - ma solo nove avevano i requisiti. Abbiamo avuto il piacere di poter assegnare uno degli appartamenti anche a una famiglia con una bimba di due anni e mezzo".
cronaca
Alloggi popolari, oggi la consegna
1 minuto e 14 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'addio dei colleghi a Simone Pensa, volontario antincendio di Santa Margherita
- Genoa-Parma diventa la partita degli zero da cancellare immediatamente
- Scatta un sensore antincendio, evacuazione al Matitone
- Investita dal fratello muore dopo venti giorni in ospedale, disposta autopsia
-
Crisi Amt, la Cgil: "70 autobus guasti al giorno. E 50 linee a rischio in provincia"
- Donati: "Entella-Sampdoria non è Davide contro Golia"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti