Un'innovativa microturbina del diametro di una moneta da 1 euro, in grado di sfruttare la pressione di un fluido per generare energia elettrica ha consentito all'Istituto Italiano di Tecnologia e al ricercatore Emanuele Guglielmino di vincere il 'Premio Nazionale per l' Innovazione 2013'. Realizzato da Guglielmino in collaborazione con il collega Michele Focchi, "consiste in un generatore di energia alternativo ed eco-compatibile", spiega in una nota l'Iit, in grado di trasformare l'energia di un flusso d'aria in energia elettrica disponibile all'uso.Il dispositivo può essere impiegato in ambienti in cui sono presenti gas e/o aria in pressione, quali condotti del gas o impianti industriali, e fornire corrente anche in zone geograficamente impervie, dove il tradizionale trasporto di energia elettrica via cavo è oneroso. E' in grado di produrre fino a 30 Watt con aria alla pressione di 1 bar, ha un ciclo di vita di 10 anni e non ha bisogno di alcuna manutenzione per l'intero periodo d'utilizzo. L'invenzione è protetta da brevetto IIT ed è al centro di un progetto di start-up.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema