Sono state circa 200 le persone ospitate nelle scuole che il sindaco di Fivizzano, Paolo Grassi, aveva fatto aprire in alcune delle frazioni del Comune.
In particolare, a Monzone e Gragnola, la palestra e la scuola aperte già ieri sera e attrezzate con le brandine della Protezione civile regionale, si sono riempite.
"La maggioranza degli abitanti, però - spiega il sindaco - ha preferito dormire nelle proprie auto, vicino alle loro abitazioni". Per quanto riguarda il proseguimento dell'emergenza, il sindaco spiega che "molto dipenderà dall'evoluzione delle scosse: se lo sciame si fermerà, è probabile che molti la prossima notte tornino nelle loro case".
cronaca
Sisma, 200 persone ospitate nelle scuole di Fivizzano
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
- Smartphone rubato ritrovato con l'aiuto della tecnologia: denunciati tre giovani
- Blitz antidroga della Polizia nel centro storico, sequestrati hashish e marijuana
- Grazie alla denuncia di Primocanale al via demolizione tugurio ex Mondobimbo di Punta Vagno
- Allarme sicurezza a Sampierdarena: ondata di scippi di collanine, residenti in allerta
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis