Sono state circa 200 le persone ospitate nelle scuole che il sindaco di Fivizzano, Paolo Grassi, aveva fatto aprire in alcune delle frazioni del Comune.
In particolare, a Monzone e Gragnola, la palestra e la scuola aperte già ieri sera e attrezzate con le brandine della Protezione civile regionale, si sono riempite.
"La maggioranza degli abitanti, però - spiega il sindaco - ha preferito dormire nelle proprie auto, vicino alle loro abitazioni". Per quanto riguarda il proseguimento dell'emergenza, il sindaco spiega che "molto dipenderà dall'evoluzione delle scosse: se lo sciame si fermerà, è probabile che molti la prossima notte tornino nelle loro case".
cronaca
Sisma, 200 persone ospitate nelle scuole di Fivizzano
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Albero crolla a Pra' e blocca la via: abbattuti palo della luce e telefonico
-
Meteo, sole e temperature rigide. Le previsioni per il weekend
- Bandiere donate al Campus Migranti di Coronata, Bucci: "Anch'io sono stato immigrato..."
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola