Nell’incontro di Roma sul futuro della portualità, anche Michele Pappalardo, presidente Federagenti, punta il dito contro la burocrazia: “In passato ci si credeva impermeabili, pensando di poter gestire la crisi da soli senza confrontarci con il mondo esterno. Oggi purtroppo di questo isolamento rischiamo di morire e di fare un grosso danno alla nazione.Anche per me fondamentale è la semplificazione burocratica, ci sono anche sette controlli sulla stessa merce e questo non è ammissibile. Una nave che parte da un porto italiano e va in un altro porto italiano deve ripetere tutto e subire gli stessi controlli: non è concepibile”.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi