Emanuela E. Abbadessa con “Capo Scirocco” (Rizzoli) ha vinto la 29^ edizione del Premio letterario nazionale “Rapallo Carige” per la donna scrittrice, promosso dal Comune di Rapallo e dalla Banca Carige.
La scrittrice siciliana, trapiantata in Liguria, con questo romanzo che segna il suo esordio nella narrativa racconta un’avventurosa storia d’amore e di musica ambientata nella Sicilia di fine ottocento, il cui protagonista è un giovane con una potente voce di tenore, irruente e sognatore, pervaso da grandi passioni, spinto dall’ ambizione sfrenata di diventare un cantante lirico.
Nella votazione congiunta della giuria “tecnica” e della giuria “popolare” (sessanta lettori), il romanzo di Emanuela E. Abbadessa è stato preferito agli altri due volumi della “terna”, scaturita dalla selezione delle 74 opere in concorso: “L’isola delle lepri” di Anna Maria Falchi (Guanda) e “Eravamo bambini abbastanza” di Carola Susani (Minimum Fax).
Il premio speciale della giuria intitolato ad Anna Maria Ortese è stato assegnato a Serena Dandini per il suo libro “Ferite a morte” (Rizzoli), in cui l’autrice, nota conduttrice di trasmissioni televisive, attrice e regista, affronta il fenomeno scottante del “femminicidio” attraverso una serie di racconti ispirati a fatti di cronaca, con la collaborazione ai testi e alle ricerche di Maura Misiti. I racconti sono tratti da un testo teatrale che la stessa Dandini nei mesi scorsi ha portato sulle scene con un grande cast di donne della cultura e dello spettacolo.
Il premio ”opera prima” è andato a Maria Perosino per il volume “Io viaggio da sola” (Einaudi): un “manuale semiserio per viaggiatrici sorridenti e solitarie”, frutto di una decennale esperienza in giro per il mondo, da “single”, una scelta di vita come via di fuga. La selezione della “terna” e l’attribuzione dei due premi complementari erano state operate dalla giuria “tecnica”, composta da Dacia Maraini (presidente), Leone Piccioni (presidente onorario), Maria Pia Ammirati, Mario Baudino, Francesco De Nicola, Elvio Guagnini, Luigi Mascheroni, Ermanno Paccagnini, Mirella Serri e Pier Antonio Zannoni (coordinatore responsabile del Premio).
La cerimonia conclusiva della 29^ edizione del premio, presentata da Livia Azzariti, si è svolta a Rapallo, nel parco di Villa Porticciolo, davanti al promontorio di Portofino. Alcuni brani delle opere premiate sono stati letti dagli attori Claudia Pandolfi (madrina della manifestazione) e Cesare Bocci. Ospite musicale, la giovane cantautrice rapallese Maria Pierantoni Giua, in arte Giua, che ha eseguito alcune canzoni del suo repertorio.
cultura
Premio letterario Rapallo-Carige, vince una siciliana trapiantata in Liguria
2 minuti e 8 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco