Finmeccanica risponde alSindaco di Genova, Marco Doria, in merito alla vertenza Selex ES laddove parla di "un ribaltamento truffaldino da parte di Finmeccanica delle carte in tavola su Selex". I vertici di Finmeccanica, si spiega in una una nota, hanno effettuato numerosi incontri con i soggetti interessati, compresi i rappresentanti del Comune e della Regione, nel corso dei quali hanno illustrato le linee guida del piano industriale Selex ES, precisando di voler minimizzare l'impatto sociale delle misure sull'occupazione, come dimostra il fatto che non sia previsto alcun licenziamento collettivo. Finmeccanica dice ancora il comunicato il comunicato, "Sta rispettando questo piano industriale che prevede tra l'altro che i lavoratori in esubero siano accompagnati alla pensione attraverso il ricorso agli ammortizzatori sociali in essere e ribadisce che tanto la Capogruppo quanto Selex ES hanno sempre mantenuto su questo delicato tema un atteggiamento coerente, trasparente e corretto".
a breve giro di posta è arrivata la controreplica di Marco Doria: "Sul piano industriale datato 5 aprile si parla di impatto limitato sui dipendenti, 300 esuberi di sicuro non sono un impatto limitato."
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema