
L’anno scorso i Campionati del Mediterraneo si sono svolti a Beirut, quest’anno ad Algeri. E’ un evento agonistico dall’alto valore sociale, che simboleggia l’ unione tra i popoli, e naturalmente sportivo, dato che coinvolge il “futuro della scherma” e che rappresenta per alcuni atleti il primo appuntamento internazionale a cui partecipano.
“Per raggiungere questo importante obbiettivo” – sottolinea Giovanni Falcini, Maestro della Chiavari Scherma – “abbiamo lavorato molto e coinvolto le autorità cittadine, che hanno accettato la sfida, insieme ad enti, associazioni e parte dell’imprenditoria locale, che hanno creduto nell’importanza di questo grande evento internazionale, che porterà a Chiavari agonisti di altissimo livello ma soprattutto un grande indotto a beneficio della città e della Regione Liguria nel suo complesso”.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano