La sezione giurisdizionale della Corte dei Conti di Genova ha condannato, al risarcimento dei danni a favore del comune di Recco, Gian Luca Buccilli (ex sindaco di Recco) e Stefano Bersanetti (ex assessore all'ambiente) che dovranno pagare 52.960 euro ciascuno; 20.157 euro ciascuno la condanna a Dario Capurro (attuale sindaco) e Franco Senarega(attuale assessore all'ambiente)e a 36.559 euro di risarcimento Franco Canovi (responsabile servizio ambiente e manutenzione).
Il procuratore generale della Corte dei Conti Emanuele Bogetti aveva chiesto la condanna al risarcimento di 1 milione e 200 mila euro per danno erariale, oltre a 81 mila euro per danni ambientali. Il collegio giudicante ha ritenuto insussistente il danno ambientale. La procura contabile aveva citato a giudizio gli amministratori per il mancato rispetto delle percentuali di raccolta differenziata dei rifiuti del comune per gli anni che vanno dal 2006 al 2010.
Secondo il procuratore generale, gli amministratori e il dirigente comunale non avrebbero "posto in essere tutti i provvedimenti necessari nei confronti della ditta Amiu perché la stessa rispettasse il contratto e svolgesse i servizi nel rispetto di tutte le leggi vigenti, quindi anche quello di raggiugere le percentuali di raccolta differenziata previste". Per l'accusa, infatti "maggiore erano i versamenti in discarica, maggiori erano gli introiti per l'Amiu".
Per i magistrati il danno complessivo sarebbe di 1.044.546 euro, ma il risarcimento chiesto è inferiore, in quanto hanno tenuto conto "del contesto generale nel quale i convenuti hanno operato, caratterizzato dal complesso quadro normativo in materia di rifiuti".
cronaca
Rifiuti, Corte dei Conti condanna l'ex sindaco
1 minuto e 14 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco