"Il lavoro è la lama più penetrante e tagliente nella carne della gente ed è il criterio per giudicare qualunque urgenza e intervento efficace" da parte della politica. Lo ha detto l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, in occasione del 75/mo compleanno della Fondazione Gaslini. Il cardinale ha anche ricordato i parenti de Gianni Jacoviello e ha rinnovato la sua vicinanza associandosialla richiesta del presidente della Repubblica Napolitano affinchè il lavoro della magistratura fosse veloce. "Come anche dirò lunedì, all'inizio dell'assemblea generale della Cei a Roma, qual'é la domanda che deve presiedere qualunque riflessione politica, a qualunque livello e anche ad ogni altro livello di responsabilità? Qual'é la lama più penetrante e tagliente nella carne della gente oggi? Qual'é questa lama? Questo è il criterio per giudicare qualunque urgenza e intervento efficace. La mia risposta è il lavoro", ha detto Bagnasco.
"La gente ha diritto a un governo stabile e efficace" e la sua tenuta con la 'pacificazione' tra Pd e Pdl "é quello che auspichiamo perché il popolo si è espresso, il verdetto delle urne è stato chiaro, pur nella sua complessità, quindi la gente ha diritto ad un governo stabile ed efficace".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi